Skip to content

FINITURE SUPERFICIALI

Standard

A SPACCO

Superficie grezza che segue una naturale predisposizione di alcuni materiali a separarsi seguendo dei piani preferenziali di divisione.
Solo alcuni materiali si prestano a tale tipo di lavorazione, principalmente le ardesie, le beole e la pietra di luserna.
Utilizzo principale: Esterno

LEVIGATURA

Processo di lavorazione meccanica con rulli abrasivi per ottenere una superficie liscia ma opaca.
Utilizzo principale: Esterno

LUCIDATURA

Processo di lavorazione meccanica con rulli abrasivi che completa il processo di levigatura al fine di ottenere una superficie lucida quindi riflettente alla luce esaltando colore e lucentezza del marmo o del granito.
Utilizzo principale: Esterno

SABBIATURA

Processo di lavorazione meccanica con getti di acqua e sabbia che vuole emulare la corrosione superficiale esercitata nei millenni sulla roccia dal vento che trasporta la sabbia. Si ottiene una supeficie piana ma ruvida e caratterizzata da increspatura molto fine.
Utilizzo principale: Esterno

FIAMMATURA

La fiammatura è un processo termico che utilizza una fiamma alimentata a propano e ossigeno che crea uno schock termico e causa la rottura superficiale dei cristalli di silicio e quarzo rendendo la superficie ruvida e increspata.
Utilizzo principale: Interno

FIAMMATURA AD ACQUA

È un sistema innovativo per il trattamento superficiale delle lastre.
Il sistema agisce prima con sabbia (Sandwaterjet) o fiammatura a fuoco (fiammato più waterjet) poi, attraverso l’utilizzo di potenti getti d’acqua ad alta pressione, conferisce al materiale una rugosità variabile in funzione della pressione esaltando il colore naturale e rendendolo più vivo.

PEC ®

Peroni extra Color, un sistema esclusivo messo a punto da PERONIGUIDO.
Il trattamento PEC ® non utilizza additivi chimici nell'arco dell'intero processo di lavorazione. È una finitura completamente naturale, pulita che dà risultati stabili nel tempo garantendo maggior durata della pietra, rendendo la superficie piacevole al tatto.

ANTICATURA

Il processo prevede spazzolatura del materiale già precedentemente fiammato in modo da rendere la superficie più morbida al tatto e tale da ricreare l'effetto irregolare superficiale dovuto al consumo per calpestio nei secoli
Utilizzo principale: Sia per esterni che per interni

VELVET (LEATHER)

Processo di lavorazione di spazzolatura utilizzando spazzole speciali contenenti diamante volto all'ottenimento di una superficie riflettente alla vista e morbida al attto così da dare la sensazione di toccare un oggetto di pelle morbida
Utilizzo principale: Sia per esterni che per interni

BOCCIARDATURA

È un sistema antico per il trattamento superficiale delle lastre.
Lavorazione che dona al materiale un aspetto rustico, crea una superficie leggermente corrugata riducendo così la scivolosità della stessa.

PATINATURA

Finitura delle lastre mediante spazzole abrasive.
E' una lavorazione di anticatura e un trattamento abbinabile a tutte le lavorazioni rustiche per smussare e "ammorbidire".

SPUNTATO

Imitando la spuntatura manuale
Lavorazione ottenuta tramite profonda scalfittura meccanica che richiama la superficie delle pietre da sempre usate in edilizia